• pgo@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    24 days ago

    @nuke @qwe
    la discussione l’ho letta e anche l’articolo all’origine della questione: l’articolo parla di informatica solo di striscio nel paragrafo finale, in termini vaghi e non tecnici.

    la tua risposta a chi l’ha fatto notare resta come minimo estremamente discutibile.

    • N_{Dario Fadda}@poliversity.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      24 days ago

      @pgo @qwe qui c’è un grosso malinteso: il report è fondato sull’analisi delle frodi creditizie attuate tramite furto di identità.

      Questo è il soggetto principale.

      Ora il furto di identità potrebbe non essere tutto riveniente da attività informatica ma una grossissima percentuale lo è.

      Il risultato del report è una base di informazione per sicurezza informatica di utenti esposti a prodotti creditizi digitali.

      Non si parla di hardware e software ma di sicurezza informatica si.