cybersecurity
- 631 Posts
- 7 Comments
cybersecurity@poliverso.orgOPto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Attacco cyber a Naval Group?1·24 days ago@lmillucci la situazione è di una gravità preoccupante
cybersecurity@poliverso.orgOPto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Osservatorio Crif 2024: prestiti personali nel mirino, come proteggersi dalle frodi finanziarie1·1 month ago@qwe non ho capito bene i tuoi dubbi: l’articolo riporta l’impatto delle frodi informatiche e il parere di due esperti di cybersicurezza come @nuke e @securityaffairs
Però se hai delle perplessità, invece di fare una domanda generica come «informatica?", puoi argomentare meglio nello specifico quali sono i tuoi dubbi
cybersecurity@poliverso.orgOPto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Green computing: come rendere sostenibile il data center aziendale1·2 months ago@Damage figurati. Diciamo che dal punto di vista etico è anche peggio, ma almeno non devi comprare l’articolo 😅
cybersecurity@poliverso.orgOPto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Green computing: come rendere sostenibile il data center aziendale1·2 months ago@Damage cookiewall, non paywall
cybersecurity@poliverso.orgOPto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•La pubblicità su WhatsApp viola DMA e GDPR: una partita sulla sovranità digitale UE1·2 months ago@CarloCumino1 le inserzioni advertising si vedranno nella scheda “Aggiornamenti” dell’applicazione mobile (dove ci sono gli Statui e i Canali pubblici) ma non nelle chat personali.
cybersecurity@poliverso.orgOPto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Truffa SPID: cos’è, come si riconosce e come difendersi1·2 months ago@sabrinaweb71 sì, purtroppo tutto l’universo 360 ha iniziato a praticare il cookiewall
@AbsolutelyNotAVelociraptor
Forse perché sono sponsor di cibersecurity360… Che per fare il suo lavoro deve mantenersi! Oppure tu sei uno di quelli che paga gli articoli? No, non credo proprio che tu abbia mai pagato un articolo!
Il nostro account infatti, oltre a pubblicare alcune notizie di cybersecurity, fa anche una ripubblicazione automatica sul fediverso di alcuni articoli provenienti da alcune testate del settore, utilizzando il feed RSS. Purtroppo questi feed ogni tanto vengono infarciti dai cosiddetti “redazionali” che non sono altro che pubblicità, pubblicità che noi di solito eliminiamo. Ma siccome è estate e questo è un account gestito da una sola persona, non sempre ci riusciamo.
Ripeto: ci sta che un giornale on line infarcisca il proprio feed con qualche redazionale, per una semplice questione di sostenibilità. Ovviamente noi non riceviamo una lira da quest pubblicazioni, anzi…
In ogni caso, finora abbiamo valutato che la qualità degli articoli compensava questi incidenti
Qualcuno potrebbe anche pensare che sei solo un miserabile calunniatore. Lo stesso che ha fatto una lunghissima polemica quando era iscritto a feddit.it a proposito del mio account. Invece sono sicuro che sei solo una persona che in questo momento è animata da disagio, quindi ti lascio sfogare