Cercando “Mastodon” su Google, il primo risultato è joinmastodon.org, che indirizza su Mastodon.social. Il secondo è Mastodon.social. Questo condanna le altre istanze a un ruolo sempre più marginale. Portare nuovi utenti verso istanze alternative sta diventando una sfida impossibile.

Mastodon.social si configura sempre più come l’unica porta d’accesso al Fediverso. In questo scenario salta ogni decentralizzazione e le istanze minori sembrano ormai destinate a una spirale discendente

@fediverso

  • Neff :manjaro:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    5 hours ago

    @socialnetwork @fediverso È perfettamente naturale che un utente che approda a questo mondo per la prima volta scelga l’istanza di default e trovo che offrire un’istanza di default sia un’ottima idea per non rendere troppo complicato l’accesso al Fediverso. Il bello di questo mondo viene dopo: quando capisci che puoi spostarti in una piazza diversa senza perdere i tuoi contatti. Ma ci vuole tempo. Un consiglio? Siate più positivi e meno polemici 😉, questo tipo di post inizia a stufare.

  • Tech Story & More@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    18 days ago

    @socialnetwork @fediverso la stessa esistenza di pochi servizi come Mastodon/X va contro la dentralizzazione stessa. Se volessi leggere tutto ciò che è presenta nel fediverso con questa tipologia di contenuto, dovrei poterci accedere tramite diverse piattaforme e non solo tramite diverse istanze e/o applicazioni

  • vixxo@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    18 days ago

    @socialnetwork @fediverso Anche nel confluire verso una sola istanza, la struttura federata anche solo in potenza (oltre a tutti gli altri vantaggi legati al protocollo e alla piattaforma), non garantisce gli “anticorpi” nei confronti di tutti quei problemi che hanno caratterizzato gli altri social ?