Gert :debian: :gnu: :linux:
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio.
Umanista in naufragio, amo la fenomenologia, l’ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
:BLM: 𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛
- 3 Posts
- 5 Comments
Gert :debian: :gnu: :linux:@mastodon.unoto Computer: hardware software e retrocomputer@diggita.com•4 settembre 19271·12 days ago@salvatorelasorella @computer l’iniziatore di un marchio marketing chiamato AI 🙂
Gert :debian: :gnu: :linux:@mastodon.unoto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•L'agenzia ceca per la sicurezza informatica mette in guardia contro la tecnologia cinese nelle infrastrutture critiche1·17 days ago@informapirata @informatica la Cina non è in guerra con nessuno, mi pare. Perché si dovrebbe preferire mandare i dati sui server degli USA, in guerra da secoli con tutti, soprattutto in questi anni con un’amministrazione a dir poco criminale?
In Italia poi siamo letteralmente in mano ad Israele per buona parte della sicurezza informatica, e non mi pare un partner più degno né più affidabile.
Gert :debian: :gnu: :linux:@mastodon.unoto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•Larimart, c'è stato un attacco informatico contro la società del gruppo Leonardo che fa sistemi di comunicazione per gli eserciti1·2 months ago@informapirata @informatica considerando la complicità di Leonardo S.pA. nel genocidio palestinese, ci vuole una bella faccia tosta per chiamare “criminali” persone che hanno giocato con i loro software.
@anarchiversitario @politica l’Italia di Kirk stava solo nella sua testa ed era totalmente scollata dalla vita. Negli USA qualunque occasione per indebolire l’UE è buona, nulla di nuovo. Per il resto, il solito vuoto parlare di “valori” da parte di quella destra che ha ridotto l’esistenza alla produzione e al consumo, fa ridere chiunque abbia consapevolezza della parola “valore”. In ultimo “Dio, Patria e famiglia”: si ma un solo Dio per tutti, la Patria contro tutti e una famiglia ottocentesca.