Il telaio Jacquard (1801) fu la prima macchina programmabile: grazie a cartoni perforati controllava l’alzata dei fili, creando motivi complessi.
Ogni foro era un’istruzione binaria e la separazione tra macchina e programma consentiva di ottenere disegni diversi senza modifiche al telaio. Anticipò l’informatica moderna, ispirò Babbage e le schede IBM.
Esemplari sono visibili al Museo della Seta di San Leucio (CE).
@computer
You must log in or register to comment.